1. pasta gialla tuttofare: fusilli di mais e ceci
Probabilmente conoscete già gli spaghetti di lenticchie al posto della pasta tradizionale, ma che ne dite di utilizzare mais e ceci come base per la vostra pasta? Il protagonista è il mais: conferisce alla pasta un bel colore giallo e, con i ceci nel ruolo di supporto, mantiene la sua forma durante la cottura e ha il giusto sapore, proprio come dovrebbe essere la pasta. Che siano al pesto, alla bolognese o all'aglio e oglio, i fusilli sono buoni con tutti i sughi e convincono per il loro bel colore giallo.
2. deliziosi spaghetti di konjac
"Dopo la canapa, da KoRo aggiungono anche l'alcol ai noodles", penserete tra voi. Non ne saremmo sorpresi, ma no! Il Konjac non ha nulla a che fare con il cognac francese, ma deriva dalla radice di konjac, una pianta originaria dell'Asia. Forse avrete sentito il termine "shirataki", che è lo stesso dei noodles di konjac. Gli shirataki sono velocissimi da cucinare, in soli cinque minuti. Si gonfiano di due volte e mezzo la loro dimensione originale e sono pronti per la salsa di vostra scelta. Che sia giapponese, cinese o italiano, dipende da voi: il konjac si sposa bene con tutti. E per chi ha bisogno di una cottura ancora più rapida: Gli spaghetti shirataki sono disponibili anche pronti per essere consumati immersi in acqua - KoRo lo rende possibile.
3. l'ultima del gruppo: tagliatelle di grano saraceno germogliato
La nostra ultima alternativa di pasta è costituita dal grano saraceno germogliato. E l'abbiamo germogliato per un motivo: questo processo modifica la struttura delle proteine, rendendo gli aminoacidi più facili da assorbire per l'organismo. È impressionante! Le tagliatelle di grano saraceno hanno anche un alto contenuto di fibre, un delizioso sapore di nocciola e sono un'ottima fonte di proteine. Consigliamo di mangiare le tagliatelle di grano saraceno germogliato con funghi, salsa alla panna e prezzemolo fresco: deliziose!